Skip to main content

Services and collabs


Un'opinione.
Vuoi un'opinione sul tuo manoscritto? Inviamelo qui allora! Di darò gratuitamente un'opinione sincera sulle potenzialità e sulle pecche del tuo romanzo. 

Correzione di bozze.
Andrò a caccia di ogni tipo di refuso per evitare che all'editore che deciderà di accogliere il tuo romanzo si rizzino i capelli, cercherò ogni congiuntivo sbagliato, tutti gli errori di battitura, anche i più difficili da trovare, cercherò tutti gli accenti che hai dimenticato, insomma, pulirò il tuo romanzo da tutti i così detti orrori ortografici.
Scrivimi qui così ci accorderemo su come iniziare la nostra caccia all'errore.

Promozione e scouting.
Hai pubblicato il tuo manoscritto e hai bisogno di qualcuno che lo promuova?
Anche per questo ci sono io ad accorrere in tuo aiuto, scrivimi un'email qui così ci accorderemo, recensirò gratuitamente il tuo manoscritto su questo blog e lo invierò ad altre influencers affinché lo recensiscano anche loro.
Potrò anche inserire un inserto pubblicitario con il tuo libro e con il link (questo lo farò solo se riterrò il libro valido.)
Se invece non hai ancora pubblicato il tuo libro e stai pensando di provarci scrivimi un'email, potrò consigliarti quali case editrici pubblicherebbero il tuo libro gratis e se riterrò il vostro lavoro molto valido, manderò personalmente il vostro manoscritto alle case editrici.

PER GLI AUTORI ESORDIENTI E LE CASE EDITRICI
Tutti gli autori esordienti che hanno già pubblicato il loro libro e vogliono un articolo dedicato sul blog, o un'anteprima, non devono far altro che scrivere un'email all'indirizzo posta dedicato. 
Per le anteprime è necessario che mi vengano fornite delle informazioni sul libro in questione, as esempio prezzo, titolo, casa editrice, autore, sinossi ecc. per far in modo che il processo sia più veloce.
Non ho preferenze sul formato, leggo anche in ebook (mobi o pdf).

FOR ENGLISH WRITERS 
My email is the same as for the Italian public, however, since the English comunity is the most active on this platform I have a series on this blog, and it's the "It's your time to shine.", I will buy 5 self published books or debut novels to help new authors, I will review them here and if they are too good to be true they will have a permanent spot under my articles and on the right bar with a direct link to them.
Email me the link of your novel and come back to the blog to know if you won the chance.

Email: readtosurvive.blog@gmail.com

Comments

Popular posts from this blog

Productivity planners

 Here is my line of planners that I've been so exited about, for this past year I've been working a lot and here it is.   Here is the planner in the inside, it will be available in a couple of days, we have a weekly spread right here, for all weeks of the year.  The size is 6x9.     There are some cute bee decorations to make it look cuter.   You'll get a monthly planner for every month and at the beginning there are 10 pages of contact list.  At the end there are 20 to do list pages.

La pioggia nel pineto, D'annunzio, La domenica del Classico.

Oggi, un po' per la domenica del classico un po' perché sono ispirata volevo proporvi la mia poesia preferita. Come potrete vedere dal blog io leggo solo testi in prosa, non sono una grande fan della retorica, ma la pioggia nel pineto è qualcosa di bellissimo, è la poesia migliore che io abbia mai letto. Tutto di questa lirica è perfetto, i suoni, le parole usate, TUTTO ragazzi, tutto. Quindi oggi vi propongo il testo integrale per chiunque non abbia mai letto tale meraviglia e proverò a spiegarvi un po' di cosa si parla.  Taci. Su le soglie                   del bosco non odo parole che dici umane; ma odo parole più nuove che parlano gocciole e foglie lontane. Ascolta. Piove dalle nuvole sparse. Piove su le tamerici salmastre ed arse, piove su i pini scagliosi ed irti, piove su i mirti divini, su le ginestre fulgenti di fiori accolti, su i ginepri folti di coccole aulenti, piove su i nostri volti silv...

Come scrivere un libro, parte due - la struttura.

Con questo articolo, il secondo della serie, qui trovate il primo, è importante per un motivo di ordine che voi leggiate prima il primo e poi il secondo, parleremo quindi oggi della struttura che dovrebbe avere il vostro libro. Sull'articolo di ieri mi sono dimenticata di specificare che questi sono gli accorgimenti che hanno funzionato per me e che mi hanno permesso di redigere qualcosa di sensato, quindi capisco che qualcuno possa trovarli insensati o poco corretti. Oggi parleremo quindi della struttura che dovrebbe avere un libro e soprattutto della grammatica e dell'ortografia. Prima di tutto il testo VA GIUSTIFICATO. Cosa costa schiacciare il tastino che giustifica il testo? A patto che non abbiate scritto una poesia e con i versi lunghi e corti vogliate enfatizzare qualcosa e che quindi il motivo per cui non giustificate ha senso, fatelo sempre. Darà un senso di ordine alla vostra opera. Dopo di che, sempre in modo che tutto sia lineare, decidete come vole...