Skip to main content

Cosa penso dell'autopubblicazione?

Oggi questione molto dibattuta.
L'autopubblicazione. 
Sono molto le opinioni in merito che si possono trovare su internet, positive e negative, oggi ne leggerete una in più.

Image result for autopubblicazione
Può sembrare che l'autopubblicazione possa fruttare più soldi e su questo potrebbero tutti avere ragione, i ricavi vengono tenuti esclusivamente dall'autore e non li dovrà condividere con nessuna casa editrice e nessuno si terrà una percentuale.
Però c'è un però.
A patto che voi non siate dei tuttofare e sappiate impaginare i libri, fare la copertina, editare il libro, correggere in modo efficace le bozze affinché non ci sia nessun refuso, dovrete spendere almeno mille euro per questi servizi se volete che vengano fatti bene. 
E poi avete la certezza che vi tornino indietro?
Anche qui, a patto che non vi siate costruiti sin da prima un ampio pubblico o che già abbiate una studiatissima strategia di marketing, potrebbe succedere che nessuno consideri il vostro libro e che i soldi investiti non tornino più indietro.
Non avrete l'aiuto di una casa editrice per la promozione che potrebbe essere cruciale siccome si occupano di mandare il vostro libro ai blogger, lo postano sulle loro piattaforme e perché no a qualche giornale. 
Io non sconsiglio l'autopubblicazione, qualcuno cel'ha fatta ad esordire tramite essa, ma non è un modo sicuro e secondo me potrebbe essere usato come ''ripiego'' in caso nessuna casa editrice si offra di pubblicarvi il vostro libro.
E spesso non vuol dire che la vostra opera non valga niente, ma solo che la casa editrice è un'azienda e come tale alla fine dell'anno deve conseguire un utile e quindi deve pubblicare ciò che va più di moda al momento, se avete scritto ad esempio un thriller storico in un periodo in cui vanno di moda i thriller futuristici può darsi che non venga accettato da nessuno ma che sia l'opera migliore del mondo quindi ha senso autopubblicarla. 
Ricordo che l'autopubblicazione è una cosa completamente diversa dall'editoria a pagamento che sconsiglio a prescindere. 

Comments

Popular posts from this blog

La pioggia nel pineto, D'annunzio, La domenica del Classico.

Oggi, un po' per la domenica del classico un po' perché sono ispirata volevo proporvi la mia poesia preferita. Come potrete vedere dal blog io leggo solo testi in prosa, non sono una grande fan della retorica, ma la pioggia nel pineto è qualcosa di bellissimo, è la poesia migliore che io abbia mai letto. Tutto di questa lirica è perfetto, i suoni, le parole usate, TUTTO ragazzi, tutto. Quindi oggi vi propongo il testo integrale per chiunque non abbia mai letto tale meraviglia e proverò a spiegarvi un po' di cosa si parla.  Taci. Su le soglie                   del bosco non odo parole che dici umane; ma odo parole più nuove che parlano gocciole e foglie lontane. Ascolta. Piove dalle nuvole sparse. Piove su le tamerici salmastre ed arse, piove su i pini scagliosi ed irti, piove su i mirti divini, su le ginestre fulgenti di fiori accolti, su i ginepri folti di coccole aulenti, piove su i nostri volti silv...

Productivity planners

 Here is my line of planners that I've been so exited about, for this past year I've been working a lot and here it is.   Here is the planner in the inside, it will be available in a couple of days, we have a weekly spread right here, for all weeks of the year.  The size is 6x9.     There are some cute bee decorations to make it look cuter.   You'll get a monthly planner for every month and at the beginning there are 10 pages of contact list.  At the end there are 20 to do list pages.

La saga di fallen.

Siam qui riuniti oggi per parlare di una saga. Una saga che quando la lessi a quattordici anni mi piacque moltissimo ma ora riguardandomi indietro non ci vedo nulla né di originale né di particolare. Parlo della saga di Fallen, redatta da Lauren Kate, composta da quattro libri: Fallen, Torment, Passion, Rapture ed uno spin off intitolato Fallen in nove ed un quinto libro di nome unforgiven che dovrebbe essere dal punto di vista del personaggio maschile.  Posso recensire soltanto i primi due libri fallen e torment poiché sono gli unici due che ho letto e posso un minimo parlare di passion perché l'ho iniziato ma mai finito. Iniziamo parlando di quanto sono belle le copertine, sono state la cosa per cui ho voluto davvero tanto comprare questi libri e leggerli, al momento li ho soltanto in ebook. Parliamo quindi della trama, la nostra protagonista Luce, per via di un incidente si ritrova in una sorta di clinica di recupero chiamata Sword&cross ed inizia una nuov...