Skip to main content

Merry Christmas book tag, speciale Natale




Oggi, mentre pensavo a che articolo portare e siccome non ho libri da recensire siccome sono nel bel mezzo di due libri (arriveranno a breve le recensioni), ho penato ad una cosa carina, ossia ad un tag natalizio. 
Questo tag è composto da otto domande e l'ho trovato su questo blog. 
Spero vi piaccia e fatemi sapere quali sarebbero state le vostre scelte. 

1) Quale libro metteresti sotto l'albero. 
Beh, dipende, ho solo un'amica lettrice e quindi non ho molte possibilità per fare un regalo libroso a qualcuno, quindi pensando a questa mia amica e conoscendo i suoi gusti credo che le regalerei un romance in stile Afrer siccome sono quelli che piacciono a lei. 
Quindi metterei "Il problema è che ti amo" credo che le piacerebbe. 

2) Il film perfetto da guardare la sera di natale in famiglia. 
Image result for mamma ho perso l'aereoNon devo dire nulla, vero?




3) Una serie avvincente ed emozionante.
Image result for the summoning seriesAllora, se devo essere sincera le uniche serie che ho letto sono Twilight e Fallen, devo rimediare lo so, e nessuna di queste due è avvincente o emozionante, anzi, quindi credo che consiglierei la serie di The Summoning che è la più decente e la più avvincente fra tutte, aggiornerò mettendo altre serie in futuro magari. 

4) Quali sono le canzoni natalizie che preferisci.
Image result for sia christmasL'album natalizio di Sia è fantastico, crea la perfetta atmosfera. 
Everyday is Christmas.


Image result for a christmas carol caravaggio editori
5) Un libro in cui prevale il Natale. 
Non si può non citare il caro e buon vecchio Dickens. Cito quindi A Christmas Carol di cui trovate qui la recensione.

6) Il gioco perfetto da fare a Natale. 
Qualunque gioco è perfetto se fatto insieme per il Natale, secondo me sono l'ideale i giochi da tavolo. 

7) Un libro uscito a dicembre. 
Non ho seguito le uscite di dicembre per via dei troppi impegni... 

8) Per finire, chi vuoi taggare
Non taggo nessuno in particolare, chiunque voglia farlo perché l'ha visto da questo blog può, mandatemi il link dei vostri tag se pensate di farlo, li leggerò volentieri. :)


Comments

Popular posts from this blog

Productivity planners

 Here is my line of planners that I've been so exited about, for this past year I've been working a lot and here it is.   Here is the planner in the inside, it will be available in a couple of days, we have a weekly spread right here, for all weeks of the year.  The size is 6x9.     There are some cute bee decorations to make it look cuter.   You'll get a monthly planner for every month and at the beginning there are 10 pages of contact list.  At the end there are 20 to do list pages.

La pioggia nel pineto, D'annunzio, La domenica del Classico.

Oggi, un po' per la domenica del classico un po' perché sono ispirata volevo proporvi la mia poesia preferita. Come potrete vedere dal blog io leggo solo testi in prosa, non sono una grande fan della retorica, ma la pioggia nel pineto è qualcosa di bellissimo, è la poesia migliore che io abbia mai letto. Tutto di questa lirica è perfetto, i suoni, le parole usate, TUTTO ragazzi, tutto. Quindi oggi vi propongo il testo integrale per chiunque non abbia mai letto tale meraviglia e proverò a spiegarvi un po' di cosa si parla.  Taci. Su le soglie                   del bosco non odo parole che dici umane; ma odo parole più nuove che parlano gocciole e foglie lontane. Ascolta. Piove dalle nuvole sparse. Piove su le tamerici salmastre ed arse, piove su i pini scagliosi ed irti, piove su i mirti divini, su le ginestre fulgenti di fiori accolti, su i ginepri folti di coccole aulenti, piove su i nostri volti silv...

Come scrivere un libro, parte due - la struttura.

Con questo articolo, il secondo della serie, qui trovate il primo, è importante per un motivo di ordine che voi leggiate prima il primo e poi il secondo, parleremo quindi oggi della struttura che dovrebbe avere il vostro libro. Sull'articolo di ieri mi sono dimenticata di specificare che questi sono gli accorgimenti che hanno funzionato per me e che mi hanno permesso di redigere qualcosa di sensato, quindi capisco che qualcuno possa trovarli insensati o poco corretti. Oggi parleremo quindi della struttura che dovrebbe avere un libro e soprattutto della grammatica e dell'ortografia. Prima di tutto il testo VA GIUSTIFICATO. Cosa costa schiacciare il tastino che giustifica il testo? A patto che non abbiate scritto una poesia e con i versi lunghi e corti vogliate enfatizzare qualcosa e che quindi il motivo per cui non giustificate ha senso, fatelo sempre. Darà un senso di ordine alla vostra opera. Dopo di che, sempre in modo che tutto sia lineare, decidete come vole...